Il corso “Prime Lame”

Il Corso “Prime Lame” è dedicato alle bambine e ai bambini di 9 anni. La scherma è uno sport completo, che si può iniziare a praticare a partire dai quattro anni d’età e che non richiede particolari predisposizioni fisiche. Esso sviluppa agilità, velocità, coordinazione, equilibrio mentale e migliora la resistenza muscolare. Il corso prevede la ginnastica psicomotoria perché i bambini in questa fascia di età devono cominciare a sviluppare il rapporto con il loro corpo e in relazione allo spazio che vivono. Vengono stimolati con giochi di squadra, a coppie e individuali. Vengono proposti esercizi di mantenimento dell’ equilibrio mirati alla scherma.

Intensità

Bassa

DIVERTIMENTO

ALTO

RISPETTO

ALTO

Benefici

Gioco

%

Equilibrio mentale

%

Reattività

%

Postura

%

DURATA

Il corso ha la durata di 9 mesi da settembre fino a giugno dell’ anno successivo

ATTREZZATURA

E’ sufficiente una tuta e scarpe da ginnastica. Attrezzatura scherma NON INCLUSA (gli atleti possono iniziare a tirare con il ferro)

FREQUENZA

Fino a 3 volte la settimana per la categoria “Prime Lame”

VISITA MEDICA

Certificazione rilasciata dal Medico di famiglia  (obbligatoria anche nella settimana di prova)

Corsi di Scherma a Firenze
Corso Scherma Cuccioli
Corso Scherma Cuccioli

Quota Iscrizione Annuale

Corso Prime Lame
€ 590

Il piano include:

  • Staff tecnico di altissimo livello
  • Preparazione atletica
  • Tecnico delle Armi
  • Sala d’armi con 9 pedane fisse elettrificate
  • 1 spogliatoio maschile e 1 femminile, tutti provvisti di docce
  • Sala d’aspetto ampia e accogliente per i genitori
  • Parcheggio privato gratuito
Per iniziare

Cosa sapere del corso “Prime Lame”

Il Corso “Prime Lame” ha la durata di 9 mesi, da settembre fino a giugno dell’ anno successivo. La frequenza è di 3 volte la settimana. Attrezzatura: è sufficiente una tuta e scarpe da ginnastica mentre, le armi e la restante attrezzatura per il primo approccio alla scherma NON è inclusa (gli atleti possono iniziare a tirare con il ferro)

Cosa portare in palestra

  • Borraccia (erogatore d’acqua disponibile)
  • Occorrente per la doccia
  • Tuta e scarpe da ginnastica

La Visita Medica è obbligatoria (Certificazione rilasciata dal Medico di famiglia).