60 anni ininterrotti di scherma

Certo, sono tanti, ma io non me li sento addosso.  Mi ricordo quel lontano 1950 quando un mio amico d’infanzia mi portò in una sala di scherma (Cral Ansaldo di Livorno).

Ne fui affascinato e nell’apprendere la tecnica di scherma fui abbastanza precoce, tanto che dopo 6 mesi riuscivo a cimentarmi con i miei colleghi di sala più grandi di me.

A quei tempi, prima di prendere il fioretto in mano, il maestro ci faceva fare pedane su pedane di passo avanti e affondo, e solo quando riuscivamo a fare i movimenti coordinati tra gambe e pugno perfettamente eseguiti, allora il maestro ci autorizzava ad impugnare il fioretto per la lezione.

I maestri all’epoca erano molto severi ed esigenti. Mi ricordo che in una gara nazionale giovanile si passava al turno successivo solo se si eseguivano perfettamente i movimenti tra gambe e pugno.

Oggi, ai tempi attuali, una cosa del genere sarebbe improponibile.

Però bisogna tenere presente che la corretta impostazione dello schermidore è la base da cui bisogna sempre partire.

Che dire del mio passato schermistico? Per raccontarla ci vorrebbe un libro intero e forse non basterebbe.

Certamente ci sono stati dei periodi di grande soddisfazione, ma anche altri di sofferenza.

Giovanni Abati, Scherma Firenze
Giovanni Abati

Così è lo sport: si vince e si perde, come del resto è nella vita di tutti i giorni. L’importante è non arrendersi mai, ma cercare sempre di migliorare con lealtà sportiva. Io lo dico sempre ai miei allievi, specie a quelli più piccoli che iniziano l’attività agonistica: la sconfitta non deve essere presa come un dramma, ma deve essere di stimolo a lavorare di più. Nella mia lunga carriera ho vinto molte gare, alcune anche importanti che mi hanno portato ad indossare la maglia della nazionale, ma credetemi, non è stato facile. Ho dovuto sacrificarmi in palestra tutti i giorni, sia il sabato e a volte anche la domenica, e pur facendo i risultati positivi a volte in alcune gare internazionali convocavano altri schermidori di altre società che avevano un potere politico più rappresentativo in Federazione. Ma io non mollavo, lavoravo ancora di più per raggiungere quegli obbiettivi che mi ero prefissato. La scherma per me è uno scopo di vita, mi ha dato tanto, mi ha aiutato ad andare avanti nei momenti drammatici che si sono succeduti negli anni passati.

Che dire ai giovani?
La scherma è uno sport sano e meraviglioso, ti aiuta a crescere e capire che se si vogliono raggiungere certi traguardi bisogna lavorare, lavorare e sudare tanto. Certo non è uno sport facile, non basta solo la tecnica, ma ci vuole determinazione e controllo di sé stessi nei momenti di difficoltà.

Le vittorie non vengono mai per caso, nessuno ti regala niente, ma con il lavoro e con il sacrificio si possono raggiungere quegli obiettivi come mi sono espresso sopra.

L’augurio che faccio agli schermidori tutti è che anche loro riescano come il sottoscritto a raggiungere questi traguardi.

Certificazioni

  • Corso per Tecnici di IV livello del CONI
  • Maestro della Nazionale Italiana
  • Più di 30 anni di esperienza

FIS

Corso per Tecnici di IV livello del CONI

LINGUE

Italiano, Inglese, Francese

ESPERIENZA

Più di 30 anni

RUOLO

Maestro

INSTAGRAM

@c.s.raggetti

EMAIL

giovanni.abati@alice.it

Corsi tenuti da Giovanni Abati

Il nostro maestro Giovanni è presente in Palestra dal lunedì al venerdì.

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
18.00 - 19.00 Paralimpica
18.30 - 20.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
Paralimpica
18.30 - 20.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
19.00 - 20.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Mercoledì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Cuccioli
17.00 - 18.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Cuccioli
17.00 - 18.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Martedì

Giovedì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Esordienti
17.00 - 18.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Esordienti
17.00 - 18.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Esordienti
17.00 - 18.30
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
18.00 - 19.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Lunedì

Mercoledì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Prime Lame
17.00 - 18.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Prime Lame
17.00 - 18.30
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
18.00 - 19.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Lunedì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Under 14
17.30 - 20.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
Under 14
17.30 - 20.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Alessandro Puccini
Under 14
17.30 - 20.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
18.00 - 19.00 Under 14
18.00 - 20.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Under 14
18.00 - 20.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
19.00 - 20.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Cadetti
17.30 - 20.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
Cadetti
17.30 - 20.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Alessandro Puccini
Cadetti
17.30 - 20.30
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
18.00 - 19.00 Cadetti
18.00 - 21.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Cadetti
18.00 - 21.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
19.00 - 20.00
20.00 - 21.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Giovani
17.30 - 20.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
Giovani
17.30 - 21.00
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Giovani
17.30 - 20.30
Valentina Landucci
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Francesco Faraoni
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
Giovani
17.30 - 21.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Giovani
17.30 - 20.30
Daniela Assirelli
Caterina Pappalardo
Alessandro Puccini
18.00 - 19.00
19.00 - 20.00
20.00 - 21.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
17.00 - 18.00 Assoluti
17.30 - 20.30
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Alessandro Puccini
Assoluti
17.30 - 21.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Assoluti
17.30 - 20.30
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Alessandro Puccini
Assoluti
17.30 - 21.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Assoluti
17.30 - 20.30
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Alessandro Puccini
18.00 - 19.00
19.00 - 20.00
20.00 - 21.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
19.00 - 20.00 Master
19.00 - 21.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
Master
19.00 - 21.00
Jaffar Al Shishani
Giovanni Abati
Daniela Assirelli
20.00 - 21.00
Clicca sul nome del corso per maggiori informazioni

Martedì

Giovedì